Che si tratti del prodotto stesso o dei detergenti utilizzati durante la pulizia Clean In Place (CIP), alcune sostanze chimiche possono causare il deterioramento precoce di qualsiasi connettore flessibile.
Infatti, l'uso di detergenti con concentrazioni troppo elevate è uno dei motivi più comuni per cui i connettori non durano quanto ci si aspetterebbe se utilizzati in lavaggi CIP.
Si consiglia di utilizzare livelli di concentrazione massimi durante il CIP pari allo 0,8% per gli acidi e all'1,5% per le sostanze caustiche. Livelli superiori non garantiscono un maggiore beneficio in termini di pulizia del sistema, ma comportano solo uno spreco di prodotti chimici.
Livelli superiori a quelli raccomandati causano un graduale deterioramento dei connettori flessibili e compromettono anche altre parti del sistema, come guarnizioni e tenute.
Ti consigliamo inoltre di evitare quanto segue:
Anche se durante il lavaggio esiste la possibilità che i prodotti chimici CIP penetrino nello spazio interno, il BFM® fitting rimane comunque di gran lunga superiore a qualsiasi altro tipo di connettore in questa situazione.
Tuttavia, se i connettori vengono lasciati in posizione durante il processo CIP (Clean In Place), raccomandiamo sempre di rimuovere il connettore BFM®, e pulire accuratamente sia il connettore che l’interno dello spigot al termine del CIP, per garantire che non rimangano residui chimici.
A tal fine, il nostro prodotto Seeflex 040E è disponibile con un timbro “Wash Sleeve” facilmente identificabile per evitare che venga confuso con il connettore utilizzato durante la lavorazione del prodotto.
Hai domande sulle applicazioni CIP? Contattaci oggi stesso.