BFM® Italia Blog

Reindirizza il flusso per prolungare la vita dei connettori BFM®

Scritto da Claudio Pavanelli | Sep 24, 2025 10:38:45 PM

 

Alcune polveri possono essere estremamente aggressive quando passano attraverso connettori flessibili, causando un’usura eccessiva. Alcuni prodotti sono naturalmente abrasivi, e in certi casi il flusso entra nella transizione flessibile con un angolo particolare o a velocità elevata, colpendo costantemente le pareti del connettore e danneggiandolo nel tempo.

La buona notizia è che esistono modi semplici per reindirizzare leggermente il flusso del prodotto, riducendo in modo significativo—o addirittura eliminando—il contatto diretto con le pareti del connettore. Questo si traduce in una maggiore durata dei tuoi connettori BFM®.

 Qual è il modo migliore per reindirizzare il flusso del prodotto? 

Il metodo più adatto per correggere il flusso dipende da diversi fattori, come lo spazio disponibile, il diametro delle tubazioni, ma soprattutto la velocità del flusso del prodotto.

Quando si utilizza il sistema BFM® fitting, consigliamo quattro metodi standard per ottenere una correzione del flusso (o flow-control) efficace. Ecco un riepilogo dei metodi principali:

 Metodo 1: Spigot BFM® di diametro maggiore rispetto alla tubazione 
Metodo 2: Diametro minore in alto, con connettore tapered verso un diametro maggiore in basso

Questa è l’opzione più semplice, in cui si allarga la tubazione superiore e si utilizza uno spigot BFM® con diametro maggiore rispetto alla tubazione che alimenta il prodotto.

In questo modo è possibile continuare a utilizzare un connettore standard, diritto, ma il prodotto cade al centro senza entrare in contatto con le pareti del connettore.

Questo metodo è particolarmente adatto ai flussi di prodotto a bassa velocità o alimentati per gravità.

Questa opzione utilizza i nostri connettori tapered, con un diametro più piccolo all’ingresso del prodotto che si allarga gradualmente verso un diametro maggiore all’uscita inferiore.

Anche in questo caso, il flusso in entrata del prodotto è più stretto rispetto al corpo del connettore, quindi il materiale cade al centro senza toccare le pareti interne.

Questo metodo è particolarmente indicato per flussi a bassa velocità o alimentati per gravità.

 Metodo 3: Anello di flusso (flow ring) esteso all’interno del connettore 
 Metodo 4: Anello di flusso che termina prima della sede del manicotto (spigot cuff) 

Seleziona uno spigot con diametro uguale a quello della tubazione di ingresso, ma aggiungi all’interno dello spigot un Insert o “anello di correzione del flusso” che si estende verso il basso oltre il punto in cui si appoggia il manicotto del connettore.*

Questo inserto guida il flusso del prodotto verso il centro dello spigot, assicurando il minimo contatto con le pareti del connettore.

Questo metodo è adatto sia per applicazioni ad alta che a bassa velocità, ed è particolarmente utile quando si desidera mantenere il diametro di connessione standard, ma si vuole proteggere il connettore da usura prematura dovuta all’impatto diretto.

Simile al Metodo 3, tuttavia in questo caso l’anello di correzione del flusso all’interno dello spigot BFM® di ingresso termina prima della zona di innesto del manicotto.

Anche questa configurazione aiuta a indirizzare il flusso della polvere verso l’interno, allontanandolo dalle pareti del connettore, ma con il vantaggio aggiuntivo di essere compatibile con qualsiasi diametro di spigot e non interferire con la sostituzione del connettore.

 Ideale per prodotti con flusso ad alta velocità.

* NOTA IMPORTANTE: Quando si utilizza il Metodo 3, è fondamentale assicurarsi che lo spazio tra l’anello di correzione del flusso e il bordo interno della sede del manicotto (dimensione “A” mostrata sotto) sia sufficiente per consentire la corretta installazione e rimozione del connettore.
Si raccomanda uno spazio minimo di 75 mm per lato.

 

La soluzione ideale per la correzione del flusso dipenderà anche da diversi fattori, tra cui il tipo di prodotto trasportato, la velocità di flusso, i cicli di produzione e pulizia, e altri aspetti specifici.

 Contattaci per discutere la soluzione migliore per la tua applicazione e le tue esigenze specifiche.