I connettori flessibili svolgono un ruolo fondamentale nelle industrie di lavorazione di prodotti sfusi, fungendo da componenti essenziali nei sistemi che richiedono il movimento, il trasferimento e il contenimento dei prodotti. Che si tratti di latte in polvere, caffè o farina, è fondamentale scegliere il connettore flessibile giusto in grado di garantire prestazioni ottimali e un trasferimento dei prodotti pulito, sicuro ed efficiente.
Sebbene i connettori tradizionali a base di silicone siano stati ampiamente utilizzati in passato nell'industria alimentare, presentano una serie di limitazioni che possono influire sulle prestazioni e sull'efficienza complessive.
I connettori flessibili a base di silicone sono stati spesso utilizzati per la loro capacità di resistere a un'ampia gamma di sostanze chimiche e alle alte temperature; tuttavia, questi connettori presentano alcuni svantaggi significativi.
Qui di seguito esaminiamo i connettori flessibili in silicone rispetto all'alternativa leader del settore BFM® BLUEBAND™ Seeflex:
I Connettori in Silicone |
Raccordi BFM® Seeflex |
||
1 |
Suscettibilità a Usura e Strappi I connettori in silicone sono soggetti a strappi e usura, che possono verificarsi a causa di fattori quali movimento, pressione ed esposizione a sostanze abrasive. Questa vulnerabilità può comportare frequenti sostituzioni e un aumento dei tempi di inattività, con ripercussioni sull'efficienza operativa. |
1 |
Maggiore durata: Seeflex è progettato per resistere all'usura e offre una durata maggiore sul campo rispetto al silicone. La sua struttura resiste a strappi, crepe e lacerazioni, rendendolo un'opzione durevole che riduce la necessità di sostituzioni frequenti. |
2 |
Sistemi di fissaggio soggetti a perdite: Molti connettori in silicone si basano su sistemi di fissaggio con fascette stringitubo che sono soggetti a perdite. Questi punti di fissaggio sono soggetti a guasti, che possono causare potenziali perdite con conseguente perdita di prodotto e rischi per la sicurezza. |
2 |
Tenuta al 100% con installazione a scatto: I connettori Seeflex utilizzano l'esclusivo sistema BFM® con raccordo a spina e manicotto sagomato che garantisce connessioni sicure e senza perdite. Questo design brevettato migliora la sicurezza complessiva ed elimina i rischi associati alla fuoriuscita di polvere. |
3 |
Struttura opaca: I connettori in silicone non sono trasparenti, rendendo difficile monitorare il flusso e il contenuto dei sistemi in cui sono integrati. Questa mancanza di visibilità significa che non è possibile vedere immediatamente se c'è un problema di flusso o di consistenza del prodotto. |
3 |
Trasparenza: Una delle caratteristiche distintive dei nostri popolari materiali Seeflex 040E e 020E è la loro trasparenza, che consente di monitorare il flusso, la consistenza e la qualità delle sostanze trasportate, semplificando la risoluzione dei problemi e la manutenzione. |
4 |
Resistenza alle basse pressioni: È improbabile che eventuali picchi di pressione all'interno di una linea di processo possano essere contenuti da un connettore in silicone standard con morsetto.Se si verifica un'esplosione all'interno dell'apparecchiatura, ad esempio, le fiamme e i gas esplosivi fuoriescono dal punto di minor resistenza, che sarà il connettore in silicone, aumentando il rischio di una devastante esplosione secondaria nell'impianto. |
4 |
Resistenza alle alte pressioni/esplosioni: Il design della guarnizione interna dei raccordi BFM® ha dimostrato di resistere a pressioni molto più elevate rispetto ai connettori in silicone con morsetto senza perdite. L'aumento della pressione migliora la tenuta e non ci sono semplicemente spazi attraverso i quali il prodotto può fuoriuscire. Seeflex 040E è stato testato per funzionare in sicurezza a pressioni costanti fino a 5 PSI (34,5 kPa, 0,345 bar) e pressioni di esplosione superiori a 9,14 PSI (63 kPa, 0,63 bar). |
5 |
Scarsa sicurezza ATEX: I connettori standard a base di silicone sono isolanti, il che significa che non dissipano l'accumulo di elettricità statica generato dal flusso di polvere, anche se collegati a terra. Questo potenziale accumulo di carica elettrica all'interno del connettore comporta un alto rischio di scariche elettriche, che possono essere una fonte di accensione per esplosioni. Pertanto, il loro utilizzo è molto limitato in ambienti a rischio di esplosione. |
5 |
Eccellente sicurezza ATEX: La gamma di raccordi BFM® dei prodotti Seeflex è realizzata in un esclusivo poliuretano a base di etere e progettata per dissipare l'accumulo di elettricità statica. Il prodotto più popolare e ampiamente utilizzato, Seeflex 040E, ha una resistività superficiale di 1010, mentre il nostro prodotto antistatico speciale Seeflex 040AS ha una resistività di 108. Tutti i prodotti Seeflex sono stati inoltre testati e approvati da organismi indipendenti per l'uso in ambienti ATEX. |
6 |
Costi elevati di sostituzione e pulizia La frequente necessità di sostituzione, unita ai costi associati ai tempi di fermo macchina per la pulizia dei prodotti, può comportare spese elevate nel tempo. Questo onere finanziario incide sull'efficienza operativa e sulla redditività. |
6 |
Convenienza economica: La maggiore durata di Seeflex si traduce in un minor numero di sostituzioni, tempi di fermo macchina ridotti e costi di manutenzione inferiori. Questa economicità a lungo termine contribuisce a migliorare l'efficienza operativa e ad aumentare la redditività. |
La lega di poliuretano a base di etere Seeflex, esclusiva dei raccordi BFM®, rappresenta un'alternativa rivoluzionaria che risolve tutti questi problemi per gli utenti di connettori in silicone.
Negli stabilimenti in cui la sicurezza alimentare è fondamentale, ma anche l'affidabilità operativa e le prestazioni sono importanti, i limiti dei connettori a base di silicone possono rappresentare sfide significative.
Scegliendo i connettori per uso alimentare Seeflex di BFM®, i produttori alimentari possono migliorare realmente l'efficienza operativa e la sicurezza, garantendo al contempo l'integrità dei loro prodotti.
Scoprite di più sulla gamma di materiali per raccordi BFM® qui