
La risposta è semplice: sì, assolutamente!
Nel settore manifatturiero odierno, caratterizzato da una forte competitività, l'efficienza e la produttività sono fondamentali per il successo. Problemi quali perdite di prodotto, tempi di fermo macchina imprevisti e contaminazione possono influire in modo significativo sui profitti di un'azienda.
Un fattore critico che spesso viene trascurato in questo contesto è la scelta dei connettori flessibili utilizzati nei processi di produzione.
Le insidie dei connettori flessibili con morsetto di vecchio tipo
Quando i connettori flessibili tradizionali si rompono o perdono costantemente, l'efficienza della linea di produzione subisce un crollo vertiginoso. Si verificano inevitabili tempi di fermo macchina per sostituire il connettore e costi di manodopera associati alla pulizia del prodotto fuoriuscito.
Inoltre, vi è il costo sostanziale del prodotto stesso che va perso. Queste inefficienze possono accumularsi nel tempo, erodendo la redditività e minando la competitività.
Massimizzare i tempi di attività della produzione: un imperativo fondamentale
In un impianto di lavorazione di grandi volumi, massimizzare i tempi di attività della produzione è fondamentale per il successo. Qualsiasi arresto imprevisto della produzione dovuto a un guasto delle attrezzature, ovvero un “tempo di
inattività non pianificato”, può creare enormi arretrati nella linea di lavorazione e, in ultima analisi, avere un effetto disastroso sull'efficienza complessiva della produzione.
Una manutenzione regolare è senza dubbio essenziale per prevenire i tempi di inattività non pianificati, ma anche la scelta dei componenti della linea di processo gioca un ruolo fondamentale. I connettori flessibili, spesso considerati “prodotti usa e getta”, possono avere un impatto più significativo sui tempi di attività della produzione di quanto si possa inizialmente pensare.
Massimizzare i tempi di attività della produzione: un imperativo fondamentale
In un impianto di lavorazione di grandi volumi, massimizzare i tempi di attività della produzione è fondamentale per il successo. Qualsiasi arresto imprevisto della produzione dovuto a un guasto delle attrezzature, ovvero un “tempo di inattività non pianificato”, può creare enormi arretrati nella linea di lavorazione e, in ultima analisi, avere un effetto disastroso sull'efficienza complessiva della produzione.
Una manutenzione regolare è senza dubbio essenziale per prevenire i tempi di inattività non pianificati, ma anche la scelta dei componenti della linea di processo gioca un ruolo fondamentale. I connettori flessibili, spesso considerati “prodotti usa e getta”, possono avere un impatto più significativo sui tempi di attività della produzione di quanto si possa inizialmente pensare.
Come i connettori di bassa qualità con morsetti causano inefficienza nella produzione
È fondamentale comprendere il vero effetto dei sistemi di connettori flessibili di bassa qualità sulla produttività della vostra linea di processo. I connettori economici con morsetti possono causare diversi problemi operativi, tra cui:
- Perdite di prodotto attraverso le fessure, causando dispersione di polvere nell’ambiente di produzione, soprattutto quando si utilizza il trasporto pneumatico. Questo rappresenta un grave problema di salute e sicurezza.
- Accumulo di prodotto tra il connettore e l'esterno del tubo, aumentando il rischio igienico e richiedendo pulizie frequenti.
- Strappi nel materiale del connettore, con conseguenti guasti e sostituzioni frequenti, specialmente sulle apparecchiature in movimento come i setacci.
- Variazioni di installazione dovute alla possibilità di tagliare alcuni connettori con fascette su misura, rendendo difficile garantire la lunghezza, il posizionamento e il serraggio corretti durante le sostituzioni.
Tutti questi problemi comportano tempi di fermo per pulizia, sostituzione o riposizionamento del connettore flessibile.
Quali Sono i Connettori Flessibili Più Efficienti?
I produttori dei settori alimentare, chimico, farmaceutico e minerario hanno ottenuto una notevole efficienza produttiva adottando i raccordi BFM® rispetto ad altri tipi di connettori flessibili.
Il sistema di connettori con banda blu dei raccordi BFM® ha introdotto un approccio rivoluzionario ai connettori flessibili, con caratteristiche uniche e brevettate che lo hanno reso un punto di riferimento nel mondo della produzione. Ecco i principali vantaggi che contraddistinguono i raccordi BFM®:
- Zero Perdite
I raccordi BFM® eliminano praticamente qualsiasi perdita di prodotto durante i processi produttivi grazie al loro sistema diaggancio a scatto brevettato e alla tenuta perfetta al 100%. Le connessioni interne senza giunture e le superfici interne lisce impediscono l'accumulo di materiale, garantendo un flusso costante del prodotto e riducendo al minimo il rischio di contaminazione. Ciò si traduce in un notevole risparmio grazie alla conservazione di prodotti di valore che altrimenti andrebbero sprecati.
- Design Igienico
I settori con standard igienici e di sicurezza rigorosi, come quello farmaceutico e quello alimentare, traggono grandi vantaggi dal design igienico dei raccordi BFM®. La struttura priva di fessure impedisce l'accumulo di residui di prodotto, riducendo il rischio di contaminazione incrociata e garantendo l'integrità del prodotto. Di conseguenza, le aziende possono mantenere un'elevata qualità dei prodotti e la conformità alle normative di settore. -
Maggiore Durata
Il design e la costruzione di precisione dei connettori con banda blu e dei sistemi di raccordi BFM® garantiscono una durata notevolmente superiore rispetto ad altri prodotti di connettori flessibili presenti sul mercato. Il connettore più popolare, Seeflex 040E, è realizzato in uretano trasparente a base di etere che non si strappa come la maggior parte degli altri materiali. I connettori BFM® più resistenti richiedono meno sostituzioni, aumentando i tempi di produzione e riducendo i costi di magazzino. - Installazione Più Veloce
L'installazione rapida a scatto dei raccordi BFM® riduce significativamente i tempi di fermo macchina durante la pulizia, la manutenzione e i cambi di produzione. Hanno sempre la stessa lunghezza e sono posizionati correttamente per garantire prestazioni ottimali in ogni occasione. I sistemi tradizionali richiedono spesso un disassemblaggio e un rimontaggio che richiedono molto tempo, con conseguenti tempi di fermo macchina prolungati e una riduzione della produttività. Al contrario, nella maggior parte delle posizioni, i raccordi BFM® possono essere sostituiti rapidamente in meno di 30 secondi, semplificando i processi di produzione e massimizzando l'efficienza operativa.
BFM® fitting sta Trasformando la Lavorazione delle Polveri a Livello Globale
Sin dalla sua introduzione, il sistema di raccordi BFM® ha trasformato gli ambienti industriali e migliorato l'efficienza di migliaia di fabbriche in tutto il mondo. Oggi è la soluzione preferita da molti dei principali produttori mondiali, che ne riconoscono i vantaggi in termini di produttività a lungo termine.
Quando si tratta di eliminare le perdite di prodotto e aumentare l'efficienza produttiva, i raccordi BFM® sono di gran lunga superiori ai connettori flessibili di vecchia generazione, rendendoli la scelta ottimale per i produttori lungimiranti.
Non scendere a compromessi con l’efficienza della tua produzione! Scopri come i raccordi BFM® hanno migliorato l’efficienza, la sicurezza e l’igiene degli impianti in tutto il mondo.