Prevenzione delle esplosioni da polveri combustibili

È spesso incredibile scoprire che quasi tutti i prodotti, compresi alimenti, coloranti, sostanze chimiche e metalli, persino materiali che normalmente non si ritiene possano rappresentare un rischio di incendio allo stato solido, possono diventare combustibili sotto forma di polvere.
Eppure, molti addetti agli impianti di lavorazione non sono consapevoli di quanto possa essere pericolosa la polvere. Basta un sottile strato di polvere in una stanza chiusa per provocare un'esplosione se la polvere viene dispersa nell'aria e viene incendiata da una fonte di calore, come scintille provenienti dalle apparecchiature di lavorazione o scariche elettrostatiche (ESD).
In un ambiente industriale, il rischio di esplosione di polveri è presente ovunque i materiali in polvere fuoriescano dalle apparecchiature di lavorazione e si depositino su superfici orizzontali, come la parte superiore dei macchinari, i componenti di sostegno del tetto, i condotti sopraelevati e le passerelle portacavi.
Cosa sono le esplosioni di polveri “secondarie”?
Nel 2008, 14 lavoratori sono rimasti uccisi e 38 feriti nella famigerata esplosione di polveri e incendio dello stabilimento della Imperial Sugar Company negli Stati Uniti.
Se si verifica un'esplosione nel vostro impianto o nelle vostre attrezzature e sulla superficie esterna dei macchinari è presente della polvere, l'onda d'urto dell'esplosione primaria provocherà la dispersione della polvere nell'aria. La nube di polvere può quindi incendiarsi, provocando un'esplosione secondaria.
Queste esplosioni secondarie sono spesso molto più intense e di dimensioni maggiori rispetto all'esplosione primaria e, se la quantità di polvere accumulata è sufficiente, possono distruggere interi impianti, causando danni ingenti e vittime.
Come si possono prevenire le esplosioni da polveri combustibili?
La priorità assoluta è ridurre la quantità di polvere presente all'esterno delle apparecchiature di lavorazione. L'area in cui si verificano più comunemente perdite di polvere è nei punti di transizione tra le apparecchiature di processo, quindi è necessario assicurarsi che i collegamenti flessibili tra le apparecchiature contengano il prodotto al 100% e che la polvere non possa fuoriuscire.
Ottenere una tenuta al 100% è particolarmente difficile quando si utilizza il trasporto pneumatico nel processo, poiché la tenuta dei connettori tradizionali a morsetto si deteriora notevolmente a pressioni elevate. Se si verificano perdite di polvere in qualsiasi punto del processo, è necessario pulire il più rapidamente possibile.
La seconda priorità è ridurre le possibili fonti di ignizione. Mantenete tutti i macchinari adeguatamente sottoposti a manutenzione e puliti per evitare che producano scintille durante il funzionamento. I punti di transizione non metallici tra i macchinari in cui scorre il prodotto, come i collegamenti flessibili, presentano un rischio dovuto all'elettricità statica, che può accumularsi e provocare archi elettrici. Pertanto, si raccomandano vivamente pratiche di messa a terra adeguate e l'uso di materiali dissipativi statici.
Confinare eventuali esplosioni primarie che si verificano all’interno delle apparecchiature.
Contenere qualsiasi esplosione iniziale all'interno dei macchinari deve essere una priorità per garantire la riduzione del rischio di incendi gravi, esplosioni secondarie e lesioni al personale.
I macchinari con porte e pannelli di sfogo dell'esplosione integrati sono progettati per convogliare le fiamme e i gas provenienti da un'esplosione interna verso l'alto e fuori dall'edificio, al fine di evitare lesioni o danni significativi a terra. Tuttavia, quando in una linea di processo sono presenti più macchinari collegati tra loro, il punto più debole per la potenziale fuoriuscita di queste fiamme e gas esplosivi è spesso rappresentato dai punti di transizione o dai collegamenti flessibili tra i macchinari.
I tradizionali connettori flessibili con fascette stringitubo non tendono a resistere a queste forze estreme, cedendo rapidamente e consentendo all'esplosione di propagarsi, con il rischio di provocare una seconda esplosione mortale.
BFM® fitting è il giunto flessibile più sicuro per ridurre il rischio di esplosioni.
Sapevate che attualmente esiste un solo sistema di connessione flessibile che garantisce una transizione sigillata al 100% senza polvere, dissipa l'elettricità statica accumulata e ha dimostrato di resistere a esplosioni superiori a 60 kPa (8,7 PSI, 0,6 bar)?
Il raccordo BFM®.
Poiché sigillano dall'interno, sotto pressione operativa, i manicotti metallici flessibili nei connettori BFM® spingono verso l'esterno contro l'interno del raccordo, stringendo e migliorando la tenuta.
I materiali esclusivi di BFM® offrono anche opzioni di dissipazione statica comprovate1, che aiutano a prevenire l'accumulo di elettricità statica e la formazione di archi elettrici all'interno delle apparecchiature, riducendo il rischio di un'esplosione primaria. Queste proprietà antistatiche, insieme al design esclusivo dei connettori, conferiscono alla gamma di raccordi BFM® classificazioni ATEX preferenziali, riducendo in modo significativo il rischio di non conformità dei clienti e i costi associati.
Se dovesse verificarsi un'esplosione all'interno del vostro processo, la resistenza superiore dei materiali BFM® e il sistema di innesto a scatto contribuiranno a contenere i gas esplosivi e le fiamme all'interno dei vostri macchinari, riducendo il rischio di un'esplosione secondaria.
I popolari raccordi Seeflex 040E di BFM® sono stati sottoposti a test approfonditi2 e hanno dimostrato di contenere esplosioni interne superiori a 60 kPa (8,7 psi, 0,6 bar). Inoltre, per ridurre ulteriormente il rischio di incendi conseguenti, le coperture in Kevlar BFM® sono state testate per resistere a pressioni esplosive superiori a 100 kPa (14,5 psi, 1 bar).
Grandi produttori mondiali come AkzoNobel, Nestlé, Unilever e Mondelez si affidano ai raccordi BFM® per mantenere puliti i propri stabilimenti e ridurre il rischio di esplosioni di polveri combustibili.
Se siete preoccupati per il rischio di esplosioni di polvere nel vostro impianto, contattateci oggi stesso per discutere di come i raccordi BFM® possano contribuire a rendere il vostro impianto più sicuro.